Un bouquet per la sposa
Mia cugina si sposa a luglio. Che poi più che una cugina è una sorella: di quelle con cui cresci e di cui non puoi fare a meno. Di lei ricordo quando costruivamo rudimentali archi con i rami di nocciolo e raccoglievamo enormi quantità di zucche nell’orto della prozia. Poi siamo cresciute e siamo diventate confidenti: nei lunghi pomeriggi invernali, quando non potevamo passeggiare in giardino, ci rinchiudevamo nella penombra della camera a scambiarci segreti al riparo dalle orecchie indiscrete delle nostre due sorelle.
E ora, a qualche mese dal grande giorno, quello che sogni fin da quando sei piccola, penso a come consigliarla sui tanti piccoli dettagli del matrimonio e anche, ovviamente, sul bouquet.
Il colore scelto del matrimonio sarà l’arancio: un colore solare, che mette subito di buon umore e quindi anche i fiori voglio che siano allegri e beneauguranti.
Ho quindi composto dei bouquet immaginari, dai quali prendere ispirazione:
Calendula + Camomilla + Gypsophila
Zinnia arancio + Lisiantus bianco + Fiori di cera (Wax Flower)
Ranuncoli arancio + Campanule lilla
Dalie arancio + Calle arancio + Gypsophila
Mi immagino bouquet un po’ spettinati con ancora le foglie attaccate, come se fossero stati raccolti dalle mani della sposa nel giardino di casa, legati con grandi nastri banchi di raso senza grandi cerimonie, semplici, originali e belli come lei :).
Non vedo l’ora che mi dica cosa ne pensa! Tutto quello che le auguro con questo post è che il finale sia proprio come una fiaba: “E vissero tutti felici e contenti…”
#traortoegiardino
Seguici anche su Facebook